Laura ha gentilmente aperto la sua cucina per la nostra prima live demo del 2021 lo scorso fine settimana, per condividere la sua ricetta del Pollo alla Cacciatora, uno dei piatti classici che prepara spesso durante i suoi corsi di cucina Toscana. Quello che potrebbe sembrare un piatto che richiede una preparazione complicata per l'intensità e la combinazione di sapori, è in effetti abbastanza semplice e con pochi passaggi.
Ci sono varie storie di intorno al Pollo alla Cacciatora e al suo nome, oltre a numerose varianti regionali. Alla Cacciatora si riferisce alla preparazione di un piatto “alla cacciatora” con erbe come rosmarino, aglio e talvolta con vino. Nella sua variante più rustica, lo troverete anche a base di selvaggina o coniglio (Coniglio alla Cacciatora).
Mentre alcuni cuochi preferiscono una cacciatora con molti più pomodori, Laura è un po' più sobria, usando pochi pomodori per l'aroma e per dare un po' di acidità, ma sicuramente non sono il sapore predominante. Non possiamo dire lo stesso per l’uso delle olive nere, che lei ama e che aggiunge in abbondanza!
Un passaggio fondamentale nella preparazione di questo piatto è quello di brasare il pollo in una padella per mantenere la sua carne succosa e tenera, per iniziare a creare la base per la salsa. La ricetta di Laura richiede pomodorini, ma anche altri tipi andranno bene a seconda della stagione. Se i pomodori sono un po' troppo grandi, ti consigliamo di tagliarli in quarti invece di dimezzarli.
Ci sono diverse tipologie di contorni di verdure che andranno bene con questo piatto. Sabato scorso, Laura ha cucinato un tipo dolce e salato di peperoni caramellati. Ha imparato a caramellare perfettamente i peperoni da un'adorabile signora di nome Liliana, da qui la sua ricetta si chiama Peperoni alla Signora Liliana.
Come sempre, puoi guardare la Cooking Demo sulla nostra pagina Facebook.
Abbinamento di vini consigliato: Il nostro vino di medio corpo L'aura Chianti Classico è l'abbinamento ideale. Tuttavia, potresti anche gustare questo piatto saporito con il Sei Chianti Classico Gran Selezione o Podalirio Merlot se hai voglia di un rosso più corposo.
POLLO ALLA CACCIATORA - Per 6 persone
1 pollo o galletto intero (con la pelle)
1 mazzetto di rosmarino
1 mazzetto di timo
3 foglie di alloro
4-5 pomodorini
5 bacche di ginepro
150 g di olive nere
Olio d'oliva
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino rosso
Brodo q.b (a base di carne)
Sale pepe
PEPERONI ALLA SIGNORA LILIANA - Per 6 persone
3 peperoni (giallo e rosso)
2 cucchiai di olio d'oliva
2-3 cucchiai di zucchero bianco (1 cucchiaio / pepe)
1/3 di tazza di aceto (vino rosso o bianco)
BUON APPETITO!
BACK