Laura ha preparato l’arista nella nostra recente live su Facebook Live e l'ha servita con un gustoso e semplice contorno di spinaci saltati con pinoli ed uvetta.
Come per molti piatti tradizionali, dietro a questo piatto, c'è un'interessante storia.
La storia più accreditata risale al XV secolo al tempo di Cosimo de' Medici nel 1439. Si narra che questo arrosto di maiale sia stato servito durante un banchetto offerto da Cosimo durante un'importante assemblea di vescovi e cardinali a Firenze. Un cardinale greco fu sopraffatto ed esclamò "Aristos!", in Greco significa "il migliore". Da allora questo piatto è conosciuto come arista.
Questo arrosto di maiale alla fiorentina si abbina perfettamente al nostro L'aura Chianti Classico. Se invece stai cercando di gustare un rosso più corposo, puoi abbinarlo tranquillamente con il Sei Chianti Classico Gran Selezione.
Il tempo totale di cottura della carne è di circa 2/2 ore e mezza.
ARISTA - INGREDIENTE (per 6 persone)
1,5 kg di lonza di maiale (con l'osso)
2 spicchi d'aglio
rametti di rosmarino fresco
2-3 foglie di alloro e timo fresco
3-4 bicchieri di vino rosso
SPINACI CON UVETTA E PINOLI (per 6 persone)
1 kg di spinaci freschi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di uvetta
Peperoncino
15 g di burro
Olio d'oliva EVO
BACK